E&M: Tutti i volti della povertà

SHARE SU

Il Dossier del secondo numero di Economia&Management del 2023 è dedicato alle diverse situazioni di povertà presenti in Italia e ai dati allarmanti che caratterizzano un fenomeno in crescita. La povertà può essere, in prima battuta, economica ma anche cognitiva e educativa, può colpire diverse fasce sociali e condizionare l’esistenza in maniera irreversibile.

Scrive Fabrizio Perretti nel suo Editoriale che «nonostante l’Italia sia da tempo un Paese sviluppato e ricco, la povertà rimane ancora un problema serio che colpisce molte famiglie e individui, compromettendo la loro qualità di vita e mettendo a rischio la loro dignità, con percentuali non molto diverse da quelle degli anni Cin­quanta». Gli ammortizzatori sociali, protagonisti delle riforme più recenti, rischiano di non essere sufficienti, soprattutto in un periodo, come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da un tasso di inflazione tra i più elevati degli ultimi anni.

Proprio al tema dell’inflazione, come aggravante di una situazione economica delicata come quella italiana, è dedicato il podcast di Tito Boeri, Direttore del Dipartimento di Economia presso l’Università Bocconi.

Il numero attuale è corredato da due focus: uno dedicato al Pnrr, alle criticità che le amministrazioni pubbliche si trovano a dover fronteggiare per ottenerne i benefici e ai possibili percorsi, amministrativi e organizzativi, da mettere in atto per non perdere la grande opportunità offerta da questo strumento. L’altro focus verte, invece, sulla necessità di provvedere a una buona governance per migliorare le performance delle grandi aziende, come delle medie e piccole imprese.

 

SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

11 marzo 2025
SDA Bocconi unisce finanza e arte: una nuova ...
SDA Bocconi unisce finanza e arte: una nuova visione per il mercato dell'arte
Scopri di più
24 ottobre 2024
Il SEE Lab protagonista di IAC 2024, il ...
Il SEE Lab protagonista di IAC 2024, il congresso dei record
Lo Space Economy Evolution Lab ha presentato attività, alleanze e ...
Scopri di più
26 settembre 2024
Le collaborazioni tra pubblico, privato e ...
Le collaborazioni tra pubblico, privato e terzo settore per il futuro delle comunità locali
Scopri di più

Programmi correlati

La gestione dell’impresa sociale Nuovi strumenti e strategie competitive per i manager del terzo settore
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 5 mag 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Italiano

Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili. 

Accountability e fundraising nel non profit
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 28 mag 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Italiano

Fornire principi e strumenti efficaci per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi a supporto della sostenibilità della causa sociale.

Governance program per imprese familiari e non quotate Come trarre il massimo beneficio dagli organi proprietari e di governo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 11 giu 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso offre gli strumenti per affrontare le sfide contemporanee e rafforzare la propria governance aziendale e proprietaria.