
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 mag 2025
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
Il 22 giugno u.s si è svolta l’Assemblea dei Soci AIEE che si è riunita per la presentazione della relazione sull'attività svolta nel 2022 con approvazione dei relativi bilanci, la presentazione dei programmi delle attività per il 2023 ed il rinnovo del Consiglio di Amministrazione.
Sulla base delle votazioni pervenute online, nel nuovo Consiglio d'Amministrazione sono stati eletti: Marina Barbanti, Direttore Generale UNEM, Guido Bortoni, Presidente CESI, Matteo Di Castelnuovo, Associate Professor SDA Bocconi School of Management, Carlo Andrea Bollino, Professore Università di Perugia**, Carlo Di Primio**, Past Vice President AIEE, Massimo Derchi, Capo della Business Unit Asset Italia di Snam, Felice Egidi, Presidente di Elettrici Senza Frontiere e Strategic Advisor di Elettricità Futura, Fabrizio Iaccarino, Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali Italia di Enel, Lucia Visconti Parisio, Professore di Scienza delle Finanze, Università di Milano-Bicocca DEMS, Lapo Pistelli, Director Public Affairs di Eni e Federico Santi, Docente di “Modelli di analisi degli impianti energetici” Università La Sapienza, Consiglio di Amministrazione si è successivamente riunito eleggendo per il biennio 2023-2025 Matteo Di Castelnuovo Presidente, rinviano alla prossima riunione del Consiglio la nomina dei Vice Presidenti.
SDA Bocconi School of Management
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
Fornire principi e strumenti efficaci per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi a supporto della sostenibilità della causa sociale.
Il corso offre strumenti e metodologie utili a introdurre una visione strategica della gestione del personale.