
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 mag 2025
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
Siamo troppi sul pianeta e questo porta inevitabilmente all’apocalisse: questa narrazione è smentita da un recente report Ipsos da cui emerge che il trend di crescita della popolazione mondiale non è fuori controllo come spesso si è affermato. Oggi siamo in 7,8 miliardi di persone e nel giro di qualche decennio saremo 8,5 miliardi, dopodiché comincerà il declino demografico.
Sorprendente, ma fino a un certo punto, se si considera che le forze motrici del declino sono già in atto e percepibili in diversi aspetti della vita quotidiana. Naturalmente la pandemia fa la sua parte e potrebbe rendere più veloce il declino demografico: la popolazione stava già diminuendo in 20 Paesi prima della pandemia e le previsioni indicano che gli effetti del Covid-19 porteranno al declino demografico 30 o più Paesi entro il 2050 o anche prima.
La questione non tocca solo i Paesi sviluppati come l’Europa occidentale e alcuni Paesi asiatici, ma anche – e qui forse c’è la sorpresa maggiore – i mercati in via di sviluppo.
Le implicazioni in termini di politiche pubbliche e strategie di mercato sono notevoli.
APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
Fornire principi e strumenti efficaci per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi a supporto della sostenibilità della causa sociale.
Il corso offre strumenti e metodologie utili a introdurre una visione strategica della gestione del personale.