Presente e futuro delle partnership pubblico-privato

SDA Bocconi Insight - Podcast - V. Vecchi

SHARE SU

La partnership pubblico-privato, o PPP, è un modello contrattuale da sempre utilizzato per gli investimenti pubblici. Tuttavia, il modello della collaborazione può trovare applicazione in finanza o per innovare i servizi ai cittadini, con l’obiettivo di rendere le comunità più resilienti e incoraggiare lo sviluppo economico e sociale del paese. Si tratta di soluzioni che possono offrire importanti risposte anche per far fronte all’emergenza post-Covid.

 

ASCOLTA IL PODCAST SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

29 gennaio 2025
Il valore generato dall’edilizia ...
Il valore generato dall’edilizia residenziale: il caso ATER Umbria
Scopri di più
02 dicembre 2024
#Back2EMMAP: La Reunion che ha connesso i ...
#Back2EMMAP: La Reunion che ha connesso i Diplomati di 20 edizioni degli Executive Master in Management Pubblico
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche
Scopri di più
26 settembre 2024
Le collaborazioni tra pubblico, privato e ...
Le collaborazioni tra pubblico, privato e terzo settore per il futuro delle comunità locali
Scopri di più

Programmi correlati

PPP per investimenti e servizi pubblici (sede Roma) Valutare, strutturare e implementare collaborazioni innovative e sostenibili
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 mar 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso aiuta a comprendere le motivazioni strategiche alla base del PPP e le sue modalità operative per preparare PA e operatori economici a utilizzare lo strumento in modo adeguato e sostenibile.

Service Management: (ri)progettare, gestire e orientare i servizi pubblici
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 mar 2025
  • 1,5 giorni
  • Blended
  • Italiano

Approfondire logiche e strumenti di service management utili per coloro che hanno l’ambizione di ri-progettare e ri-orientare i servizi pubblici.

Public affairs management (sede Roma) Strumenti a supporto del vantaggio competitivo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 mar 2025
  • 2 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso offre le competenze indispensabili per gestire efficacemente la funzione aziendale preposta a partecipare ai processi decisionali tramite i quali le istituzioni definiscono le "regole del gioco".