
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 21 mag 2025
- 17 giorni
- Blended
- Italiano
Fornisce le conoscenze e gli strumenti fondamentali per un effettivo esercizio della funzione di direzione della PA.
La partnership pubblico-privato, o PPP, è un modello contrattuale da sempre utilizzato per gli investimenti pubblici. Tuttavia, il modello della collaborazione può trovare applicazione in finanza o per innovare i servizi ai cittadini, con l’obiettivo di rendere le comunità più resilienti e incoraggiare lo sviluppo economico e sociale del paese. Si tratta di soluzioni che possono offrire importanti risposte anche per far fronte all’emergenza post-Covid.
Fornisce le conoscenze e gli strumenti fondamentali per un effettivo esercizio della funzione di direzione della PA.
Il corso punta a potenziare le competenze manageriali e definire le logiche e gli strumenti fondamentali a supporto del cambiamento “agile” dei modelli organizzativi.
L’obiettivo principale del corso è quello di dare indicazioni e di offrire strumenti metodologici idonei a poter svolgere in chiave strategica la funzione di project manager.