
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 2 Apr 2025
- 16 giorni
- Class
- Italiano
Acquisirai le competenze manageriali necessarie a svolgere il tuo ruolo organizzativo e gestionale e a governare il cambiamento del sistema socio-sanitario.
SDA Bocconi mette a disposizione 20 contributi economici del valore di € 10.000 ciascuno, n. 14 contributi INPS e n. 6 contributi SNA, così come stabilito da bando di concorso, per i seguenti executive master:
EMMAP – Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche
scadenza 24 gennaio 2020
EMMAS – Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali
scadenza 21 gennaio 2020
Possono concorrere al bando i candidati al master che, in possesso dei requisiti di ammissione, hanno inviato entro la data di scadenza di ammissione:
-regolare domanda di ammissione al master;
-documenti richiesti da bando di concorso da trasmettere via email a Ufficio Ammissioni:
1) nulla osta alla partecipazione al master e relazione da parte della propria Amministrazione di appartenenza in cui vengano esposte le motivazioni che supportano la candidatura al master, anche con riferimento alle particolari caratteristiche professionali;
2) autocertificazione in cui il candidato deve dichiarare di essere in possesso dei requisiti per ottenere il beneficio, qualora il candidato avesse diritto ad entrambi i benefici deve esprimere un ordine di preferenza tra beneficio INPS oppure SNA. Scarica Modello AUTOCERTIFICAZIONE.pdf
Ulteriori informazioni con i riferimenti per la presentazione della documentazione sono disponibili alla pagina web di ciascun programma.
Per informazioni:
Ufficio Ammissioni: tel. +39 02 5836.3119
Acquisirai le competenze manageriali necessarie a svolgere il tuo ruolo organizzativo e gestionale e a governare il cambiamento del sistema socio-sanitario.
Approfondire le opportunità e le criticità legate allo sviluppo della funzione di Internal Audit nelle aziende sanitarie, potenziando gli strumenti a supporto dell’analisi e gestione dei rischi.
Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.