
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Il libro rappresenta un vero e proprio manuale in grado di aiutare le persone a comprendere le sfide professionali in ambiti molto diversi, dalla sanità alla moda, passando per la finanza e il lusso, e a muoversi nell’intreccio di contenuti e programmi, affinché la scelta di un’esperienza master sia in linea con le aspirazioni e il desiderio di crescita professionale e personale di chi vorrà assumersi l’onore, ma soprattutto l’onere di posizioni di leadership nelle istituti economici della nostra società.
Un buon manager deve possedere competenze tecniche e gestionali molto ampie e deve sviluppare visione strategica e consapevolezza della sostenibilità finanziaria, ambientale e sociale delle proprie decisioni. Il mestiere di manager richiede quindi attitudini, metodo e tanta preparazione. La formazione manageriale gioca, nello sviluppo di questa professionalità, un ruolo determinante, ancora troppo spesso sottovalutato. Immaginando un’azienda come una grande e complessa orchestra, in primo luogo un manager deve acquisire la consapevolezza circa le proprie aspettative professionali e le proprie inclinazioni attitudinali, per poter indirizzare il percorso di crescita tra l’orientamento al general management, da «direttore» delle diverse sezioni, e l’orientamento alla specializzazione, da «specialista», esperto di una disciplina e capace di integrarsi in un ambiente complesso. In secondo luogo, poiché nel ciclo di vita del nostro sviluppo professionale come leader responsabile, ci sono competenze e skill che dinamicamente diventano più essenziali di altre, è importante comprendere in quale fase investire in una o nell’altra direzione. Questa raccolta di contributi costituisce una bussola per comprendere meglio le differenze e le tipicità dei diversi percorsi di alta formazione manageriale e illustra quali sono le competenze essenziali per prepararsi alle sfide di questo mestiere in un futuro sempre meno prevedibile.