SERVITI: SEmplificare Rapporti di Valore e Innovare Tramite l’Informatizzazione dei servizi pubblici locali.

SHARE SU

Best Project EMMAP8 per gli Enti Locali
SERVITI
: SEmplificare Rapporti di Valore e Innovare Tramite l’Informatizzazione dei servizi pubblici locali.

In occasione dell’evento di chiusura della 8° edizione di EMMAP – Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche, il progetto “SERVITI” di Luigi Giannico è stato premiato per il “Best Project Award”. “SERVITI” è un progetto innovativo che ha visto la sua realizzazione all’interno del comune di Ginosa (TA) e che, seguendo le prescrizioni dell’AgID, genera valore attraverso la valorizzazione manageriale delle infrastrutture IT in un contesto 'normale', un piccolo paese del Sud.

Le sfide colte all’interno della progettualità “SERVITI” hanno portato a importanti risultati, tra cui:
1) la dematerializzazione e la semplificazione del rapporto tra il cittadino e gli Uffici dell’Ente attraverso la creazione di uno “Sportello virtuale del cittadino”;
2) l’informatizzazione e la digitalizzazione degli Uffici dell’Ente, attraverso la creazione di una “scrivania virtuale” che facilita la comunicazione tra i diversi uffici e responsabili di processo.

Un progetto che non ha natura prescrittiva ma che si legittima perché crea valore per tutti gli attori coinvolti, con un invito ai cittadini (“Sèrviti”) e un forte messaggio che vede la PA rispondere ai bisogni degli stessi (“Servìti). “SERVITI” introduce elementi di cambiamento orientati alla creazione di valore per L’Ente, efficientando e velocizzando il processo di comunicazione tra utenti interni, garantendo così un razionale e duraturo miglioramento dei processi telematici e assicurando al contempo la conformità del servizio erogato alle esigenze manifestate dall’utenza esterna. Un modello “lean” (o “agile”) nell’erogazione dei servizi, dove i vari uffici attraverso una comunicazione integrata, anche tra diversi gestionali, non ripetano operazioni già avvenute e possano archiviare digitalmente tutti i documenti.

Dall’altra parte i cittadini che “si servono” dei servizi proposti attraverso canali alternativi a quelli tradizionali, godono di netti e concreti vantaggi, quali riduzioni di costo/tempo ed accesso 24 ore su 24 alle proprie informazioni.

Il progetto individuale è nato e si è sviluppato nel corso dell’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche EMMAP8, un percorso che – come afferma Luigi Giannico – “ha dato la possibilità di apprendere che un diverso framing, un diverso approccio, una rilettura del contesto organizzativo possono essere fattori determinanti per scegliere di dirigere il cambiamento di questo paese e che la modernizzazione della Pubblica Amministrazione non è una conseguenza del potenziale delle nuove tecnologie dell’informazione, ma un’opportunità che può essere colta mettendo a sistema innovazione manageriale e digitale con competenze di Public Management”.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

01 aprile 2025
ALPRO: quando la formazione diventa azione e ...
ALPRO: quando la formazione diventa azione e crea valore pubblico
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche - ...
Scopri di più
06 febbraio 2025
Le relazioni istituzionali sono davvero parte ...
Le relazioni istituzionali sono davvero parte della tua strategia competitiva?
Scopri di più
29 gennaio 2025
Il valore generato dall’edilizia ...
Il valore generato dall’edilizia residenziale: il caso ATER Umbria
Scopri di più

Programmi correlati

Fondi europei: strategie, gestione e rendicontazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 9 apr 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.

MAP Corso di Perfezionamento in Management delle Amministrazioni Pubbliche
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 17 giorni
  • Blended
  • Italiano

Fornisce le conoscenze e gli strumenti fondamentali per un effettivo esercizio della funzione di direzione della PA.

Organizzazione agile e semplificazione dei processi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 5 giu 2025
  • 2 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso punta a potenziare le competenze manageriali e definire le logiche e gli strumenti fondamentali a supporto del cambiamento “agile” dei modelli organizzativi.