Emozioni al lavoro Online Program può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Tuttavia, per massimizzare l’apprendimento, ti consigliamo di distribuire l’impegno didattico nell’arco di 5 settimane con un investimento medio di circa 3 ore per settimana. Ogni settimana sarà costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti: ad esempio, videoclip, interviste, esercizi, test, questionari, tutorial, articoli, case study, ecc.
Ogni programma prevede una verifica finale delle competenze acquisite ed una survey di gradimento del corso, entrambe propedeutiche al rilascio della certificazione SDA Bocconi.
Il corso si concentrerà inizialmente sulla definizione di emozione, sulle regole generali di gestione ed il relativo “lato oscuro” all’interno del contesto lavorativo. A seguire vi sarà un approfondimento per ogni gruppo di emozioni: rabbia e disprezzo, paura, gioia e dolore ed infine invidia e vergogna.
Per ognuna di queste, il corso ti guiderà nell’identificazione e nella gestione, che passa attraverso il riconoscere gli atteggiamenti che denotano una certa emozione in un contesto lavorativo e nel riuscire a prendere delle decisioni in modo obiettivo. In ogni modulo troverai un test relativo all’emozione presa in esame oltre ad una serie di tips per migliorarne la gestione in ambito lavorativo.
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a professionisti che vogliono approfondire la conoscenza dell'impatto delle emozioni nei rapporti lavorativi, per migliorarne la gestione in modo consapevole.