
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 14 mag 2025
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Per ampliare la propria visione attraverso soluzioni ad ampio spettro in grado di generare valore.
Gli effetti dell’attuale pandemia stanno avendo grosse ripercussioni anche nel mercato immobiliare, e in particolare nel settore residenziale e in quello terziario. Da semplice luogo di svago o relax, le abitazioni private sono diventate veri e propri ambienti di lavoro vissuti per molte ore al giorno. Da qui, la richiesta di immobili più spaziosi collocati al di fuori dei grandi centri urbani. Inoltre, come conseguenza di un più diffuso utilizzo da parte delle aziende dello smartworking, il settore del real estate sta registrando una calo del fabbisogno di uffici e un profondo ripensamento del loro layout interno, con più sale riunioni e spazi di condivisione per i dipendenti. In questo podcast Armando Borghi, Docente di Real Estate Management presso SDA Bocconi School of Management e Amministratore Delegato di Citylife, parla del futuro del real estate terziario e residenziale alla luce degli effetti della pandemia da Covid-19.