Il Best Performance Award all’8ª edizione premia la crescita sostenibile e il Family Business

Best Performance Award 2024/25

SHARE SU

Si è tenuta ieri la Cerimonia di Premiazione dell’8° edizione del Best Performance Award (BPA), il premio annuale destinato alle imprese italiane che si contraddistinguono per l’eccellenza nel creare valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale.

Promosso da SDA Bocconi School of Management, il premio è realizzato in partnership con PwC Italia, Banca Mediolanum, ELITE-Gruppo Euronext, Jefferson Wells, Fondazione Umberto Veronesi, Havas PR e Radio Deejay.

Come nelle passate edizioni, la giuria ha assegnato cinque riconoscimenti, tutti accomunati dal filo conduttore Sustainability for Growth”. Oltre al Best Performer of the Year, ovvero l’azienda vincitrice al di là delle dimensioni relative, tre premi sono stati assegnati in funzione delle dimensioni (large, medium, small), e un premio speciale ha riconosciuto l’azienda che si è distinta rispetto all’ “hot topic” dell’anno, ovvero il Family Business.

Le aziende risultate vincitrici dell’edizione 2024/25 sono:

  • Amplifon S.p.A., per la categoria Best Performer of the Year
  • Illycaffè S.p.A. e Legami S.p.A. Società Benefit, ex aequo per la categoria Best Performing Large Company
  • Sabelt S.p.A., per la categoria Best Performing Medium Company
  • Blastness S.p.A., per la categoria Best Performing Small Company
  • Fertitecnica Colfiorito S.r.l., per la categoria Hot Topic

 

Il Best Performance Award si distingue per la sua capacità di intercettare e valorizzare le imprese che interpretano la crescita in chiave sostenibile, con un impatto tangibile sull’economia e sulla società.

Alla base del riconoscimento vi è un'approfondita attività di ricerca, sviluppata all’interno di SDA Bocconi School of Management e guidata da un team di esperti composto da Leonardo Etro, Scientific Director e Associate Professor of Practice di Corporate Finance e M&A, SDA Bocconi, Maurizio Dallocchio, Scientific Director e Professore di Corporate Finance, Università Bocconi, Matteo Vizzaccaro, Scientific Project Leader e Core Faculty Member di Corporate Finance e M&A, SDA Bocconi, Rachele Anconetani, Senior Analyst e Lecturer di Corporate Finance, SDA Bocconi, e Jessica Baro, Analyst, SDA Bocconi.


Da sinistra: Rudy Zerbi, M. Dallocchio, Caterina Tonini, L. Etro, M. Vizzaccaro, R. Anconetani, J. Baro

Il processo di selezione del Best Performance Award si articola in tre fasi. Inizialmente i ricercatori SDA Bocconi analizzano banche dati per individuare le realtà settoriali caratterizzate da crescita dimensionale e da una tangibile generazione di valore economico.  Nella seconda fase, con la collaborazione di tutti i partner, viene condotta un’indagine tramite questionari rivolti alle aziende selezionate. Infine, la valutazione conclusiva si basa su interviste e focus group che coinvolgono le aziende prescelte e i rappresentanti di tutti i partner del premio.

Oltre agli indicatori economici e di innovazione, il premio considera la capacità di creare valore sociale e ambientale. Per il premio Speciale Hot Topic, l’attenzione si è concentrata sull'autenticità, la trasparenza e l’impegno versa la crescita responsabile delle aziende familiari.

 

Dalla ricerca condotta sul Family Business emergono dati significativi sull’evoluzione delle aziende familiari italiane. Dopo la pandemia, la crescita occupazionale in questa tipologia di realtà ha registrato un +7,3% rispetto al periodo pre-pandemia, a fronte del +4,5% delle imprese non familiari. Inoltre, il ricambio generazionale ha subito un’accelerazione: nell’ultimo triennio, il 6,9% delle aziende familiari ha avuto un avvicendamento all’anno, contro il 4,7% del decennio precedente. Infine, la governance aziendale sta evolvendo, con un aumento degli amministratori delegati unici dal 45% al 56%. In generale, la trasformazione in atto nelle aziende familiari italiane, pilastro dell’economia italiana, evidenzia un modello imprenditoriale sempre più resiliente, in grado di combinare tradizione e innovazione per garantire crescita e stabilità nel lungo periodo.

 

“Il Best Performance Award, frutto del lavoro di SDA Bocconi e dei suoi partner, continua a essere un riconoscimento capace di valorizzare tutte quelle eccellenze imprenditoriali focalizzate sul binomio tra innovazione e responsabilità. Dal lontano 2017, anno di ideazione del premio, il BPA è cresciuto, raggiungendo 1500 realtà, di cui circa 100 selezionate nella fase finale di quest'anno.” Ha dichiarato Maurizio Dallocchio, Professore di Corporate Finance presso SDA Bocconi e Università Bocconi, Past Dean SDA Bocconi School of Management e Direttore Scientifico del Best Performance Award.

 

“Questa nuova edizione vede protagonista il Family Business, perfetta rappresentazione del nostro tessuto industriale, composto da tante realtà che, investendo nelle persone e nel territorio, esportano i valori dell’italianità in tutto il mondo. In particolare, vorrei sottolineare un aspetto importante emerso nel lavoro di ricerca: guardando alle aziende familiari quotate, le realtà con un nuovo CEO hanno registrato un aumento medio di 4 punti nel rating ESG – e fino a 8 punti se si tratta di una CEO donna – nel triennio seguente alla nomina. Questo dato evidenzia un'attenzione crescente alla sostenibilità e alla diversity & inclusion, a dimostrazione dell’importanza di tematiche che ormai gli imprenditori non possono più tralasciare”, ha affermato Leonardo Etro, Associate Professor of Practice di Corporate Finance e M&A e Direttore Scientifico del Best Performance Award.

 

IL COMMENTO DEI PARTNER

PWC ITALIA – Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients & Markets Leader

“Siamo molto legati a questa importante iniziativa - commenta Alessandro Grandinetti, Clients & Markets Leader di PwC Italia - perché rappresenta un momento di riconoscimento e celebrazione delle eccellenze del nostro Paese. Il Best Performance Award si conferma, ogni anno di più, un'occasione per incentivare la necessaria collaborazione tra istituzioni, imprese e società civile e pone le basi per un futuro orientato all’utilizzo della tecnologia verso l’innovazione sostenibile”.

 

BANCA MEDIOLANUM – Diego Selva, Direttore Investment Banking

“Banca Mediolanum è lieta di rinnovare anche per il 2025 il proprio sostegno al Best Performance Award di SDA Bocconi. In un contesto economico e industriale in continua evoluzione, dove la complessità e le sfide legate a crescita, innovazione e produttività sono sempre più rilevanti, l’Italia continua a distinguersi per l’elevata qualità delle sue imprese. Con questa iniziativa, vogliamo valorizzare e raccontare le storie di successo di aziende capaci di trasformare le difficoltà in opportunità, diventando modelli di ispirazione per l’intero tessuto imprenditoriale. Crediamo che condividere queste esperienze sia fondamentale per promuovere un cambiamento positivo e duraturo”.

 

ELITE-GRUPPO EURONEXT – Marta Testi, Amministratore Delegato

”Partecipare al Best Performance Award significa celebrare quelle imprese che ogni giorno dimostrano che la crescita non è solo un obiettivo, ma un percorso fatto di scelte, coraggio e visione. Le aziende finaliste e premiate sono l’esempio di un’Italia che investe sul futuro, che innova e che sa affrontare le sfide con determinazione. Sono orgogliosa di vedere che due delle aziende vincitrici fanno parte di ELITE: un segno concreto di come capitale, competenze e relazioni possa fare la differenza. In ELITE crediamo nelle imprese e nei loro imprenditori, e siamo qui per accompagnarle in ogni passo del loro percorso di crescita”.



JEFFERSON WELLS – Alessandro Testa, Direttore

“Jefferson Wells, società di ManpowerGroup specializzata in Executive Search, è orgogliosa di essere partner del Best Performance Award di SDA Bocconi, iniziativa che celebra le imprese italiane eccellenti nella creazione di valore sostenibile. Crediamo fermamente che il contributo dei leader e dei manager, capaci di guidare il cambiamento in un mondo sempre più tecnologico e sostenibile, rappresenti il vero motore di crescita e innovazione. La nostra partecipazione testimonia l’impegno di Jefferson Wells e di tutta ManpowerGroup nel riconoscere e valorizzare il capitale umano, elemento chiave per fare la differenza in un contesto in continua evoluzione”.

 

FONDAZIONE UMBERTO VERONESI – Anna Guatri, Responsabile CSR

“Da tre anni siamo orgogliosi di essere partner del Best Performance Award. Questa prestigiosa iniziativa promossa da SDA Bocconi si conferma occasione preziosa per sottolineare il valore delle aziende che sostengono cause sociali importanti e generano cambiamenti virtuosi a beneficio delle persone. Crediamo fortemente che le aziende che sono state coinvolte durante questa edizione, possano essere esempio per altrettante realtà che vorranno sostenere il valore dell’impegno sociale, ancora di più se quello della ricerca scientifica e della prevenzione rivolta ai propri dipendenti ed alla propria community” – afferma Anna Guatri, Responsabile CSR di Fondazione Umberto Veronesi ETS”.

 

HAVAS PR – Caterina Tonini, CEO

“Sono onorata di partecipare nuovamente alla cerimonia di premiazione del Best Performance Award, il riconoscimento dedicato alle imprese italiane, che si contraddistinguono per l’eccellenza nello sviluppo economico sostenibile. In particolare, l’hot topic di quest’anno, il Family Business, mi vede coinvolta in prima persona. Le imprese familiari, infatti, rappresentano modelli di resilienza e innovazione continua, sposando valori fondamentali come la responsabilità sociale e l’attenzione verso la qualità. Questi valori sono gli stessi che guidano ogni giorno le attività di Havas, con l’obiettivo di supportare le aziende nella costruzione di una reputazione solida attraverso una comunicazione vera e trasparente”.

 

SDA Bocconi School of Management

 

Photogallery

 

News Correlate

24 gennaio 2025
Sostenibilità tra regole, etica e azione: ...
Sostenibilità tra regole, etica e azione: what’s next?
Scopri di più
16 dicembre 2024
Clima, AI, mobilità: le nuove prospettive che ...
Clima, AI, mobilità: le nuove prospettive che ridefiniscono il settore assicurativo
La reunion del CIP ha esplorato le opportunità e i rischi per le ...
Scopri di più
05 dicembre 2024
StrongHer TogetHer: il ruolo dell’impresa e ...
StrongHer TogetHer: il ruolo dell’impresa e della formazione contro la violenza di genere.
Scopri di più

Programmi correlati

General Management nelle PMI 20° Edizione - Piccole Imprese Modelli e strumenti per gestire la crescita e lo sviluppo manageriale delle PMI
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 Feb 2025
  • 12 giorni
  • Class
  • Italiano

Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale. 

Programma di sviluppo manageriale weekend 87° edizione Rafforzare le proprie competenze per crescere e far crescere l'impresa
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 7 Mar 2025
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Rafforzare la capacità di analisi a 360 gradi e di pensiero critico per cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale e migliorare l'efficacia del proprio ruolo. 

Negoziazione e influenza - Edizione primaverile Imparare a gestire le relazioni professionali con efficacia e soddisfazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 mar 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.