Che cosa ne sarà dell’impact investing?

SDA Bocconi Insight - Sotto la Lente

SHARE SU

Il concetto di «impact investing» è diventato improvvisamente uno degli argomenti più hot nel mondo finanziario e continuamente sorgono nuovi fondi di investimento che dichiarano di operare secondo le modalità proprie dell‘impact investing. Sulla stampa finanziaria internazionale la parola «impatto» è spesso utilizzata per far riferimento agli investimenti ESG, ovvero quella categoria che guarda anche al committment di tipo ambientale, sociale e su temi di governance da parte delle imprese target dei capitali. Ma che cos’è, veramente, un «investimento a impatto»?
Abbiamo condiviso alcune riflessioni sull’evoluzione in corso in questo settore con Luciano Balbo, fondatore di Oltre Venure e tra i primi investitori a impatto in Europa, che nel 2014 contribuì alla nascita dell’Impact Investing Lab di SDA Bocconi.
Il concetto dell’impact investing è nato circa 20 anni fa, soprattutto come modello evolutivo della filantropia e della venture philanthropy, con l’obiettivo di perseguire attraverso nuovi modelli di business scalabili un ritorno finanziario e sociale. 



APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più
02 aprile 2025
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte ...
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte Central Mediterranean: leadership, crescita professionale e porte strette
EMF - Executive Master in Finance Leader Series
Scopri di più
19 marzo 2025
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di ...
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di Dolce & Gabbana: la finanza come motore strategico per il valore del brand
Executive Master in Finance – CFO Series
Scopri di più

Programmi correlati

Global Unicorn Program Innovation, scaling, and the next generation of Unicorns
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 apr 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

Unlocking Europe's Unicorn Potential, empowering VC, PE and Entrepreneurs to grow from Startup to Scale-up in the FFF (Food, Fashion, and Furniture) and FS (Financial Services) Tech Sectors.

Executive Program in Pianificazione e Controllo Direzionale Competenze specialistiche e soft skill per un sistema di controllo direzionale che genera valore
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 15 apr 2025
  • 8 giorni
  • Class
  • Italiano

Padroneggiare strumenti e processi e affinare le soft skill utili alla funzione di controllo direzionale nel contesto di un’impresa sostenibile.