Second-hand e rental: le nuove dinamiche nel mercato del lusso

SDA Bocconi Insight - Sotto la Lente

SHARE SU

Il consumatore dell’alto di gamma sembra oggi in una fase di sostanziale ripensamento dei propri driver di consumo, con il progressivo passaggio da una nozione di lusso centrata sull’esclusività a una imperniata sull’unicità. Per essere desiderabile, non basta dunque che un oggetto sia costoso e accessibile a pochi, deve essere realmente unico. Questo può avvenire grazie alla personalizzazione basata sulla specifica scheda di preferenze del cliente, da cui il crescente fenomeno della customizzazione dei prodotti nel mondo del lusso.

Un prodotto, però, può essere realmente unico anche perché ha una storia peculiare da raccontare, un vissuto che lo distingue da ogni altra possibile copia. 



APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più
02 aprile 2025
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte ...
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte Central Mediterranean: leadership, crescita professionale e porte strette
EMF - Executive Master in Finance Leader Series
Scopri di più