Smart working chiama smart manager

SDA Bocconi Insight - Sotto la lente - G. Soda, R. Ravagnani

SHARE SU

Lo smart working – almeno così è stato definito nella comunicazione pubblica, anche se in molti casi di smart aveva ben poco – in questi ultimi mesi è stato per molte persone una novità assoluta e ha rappresentato una trasformazione profonda del loro modo di lavorare. Per molte altre in realtà no non è stato così. Per esempio, chi già da molto tempo aveva la possibilità di lavorare da remoto, coordinando team geograficamente dispersi, ne conosceva i limiti: assenza di prossimità fisica, di interazioni face-to-face e di controllo diretto dei collaboratori.

 

La spinta emergenziale causata dalla pandemia ha costretto molte organizzazioni, pubbliche e private, a costruire modelli di lavoro smart o agile (d’ora in avanti useremo questi termini indifferentemente) attraverso sperimentazioni sul campo, in una logica di «prova-e-sbaglia». Il tiro è stato aggiustato man mano che le settimane di lockdown passavano, fino a giungere a soluzioni talmente soddisfacenti che sono in molti a dire che, d’ora in avanti, si cercherà di combinare al meglio le pratiche tradizionali con quelle innovative emerse in questi mesi. 

APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT

News Correlate

25 giugno 2024
Quando funziona la settimana corta
Quando funziona la settimana corta
Una valutazione dell’esperienza in Magister Group
Scopri di più
13 marzo 2024
Il Project Management nell’era dell’IA: far ...
Il Project Management nell’era dell’IA: far convivere competenze manageriali e conoscenze tecniche
La reunion del programma Project Management affronta uno dei temi ...
Scopri di più
31 ottobre 2023
Autostrade per l'Italia e SDA Bocconi ...
Autostrade per l'Italia e SDA Bocconi lanciano il Talent Acceleration Program
Scopri di più

Programmi correlati

Strategia e organizzazione della trasformazione digitale Allineare strategia e potenzialità della tecnologia
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 sett 2024
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Fornire a executive e manager non specializzati in ambito IT gli strumenti per scegliere consapevolmente la tecnologia e applicarla alla strategia della propria azienda.

Diversity & inclusion management - Edizione autunnale Parità di genere ed empowerment femminile come elementi strategici per una crescita sostenibile
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 25 Set 2024
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Conoscere il valore della diversità e dell’inclusione in base ai più importanti risultati di ricerca sul tema e applicarlo nel proprio contesto aziendale e professionale.

Efficienza organizzativa (Ri)disegnare l’organizzazione per accrescere il valore dell’azienda
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 25 sett 2024
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Apprendere metodi e capacità di intervento organizzativo per adeguare la struttura aziendale alle attuali esigenze di fluidità e flessibilità di assetti e funzioni.