L’impatto delle IA e dei Big Data sul futuro delle aziende

Durante l'Open Day, due MBA Talks hanno acceso i riflettori sulla nuova IA linguistica e allontanato il timore, oggi condiviso in molti ambiti lavorativi, che il professionista “umano” sia ormai obsoleto.

SHARE SU

“Utilizzare tecnologie come ChatGPT consente di svolgere attività in modo più efficiente, liberando risorse cognitive per fare altro” ha spiegato Paola Cillo, Professore Associato del Dipartimento Management e Tecnologia presso l'Università Bocconi ed Associate Dean for Resarch – Claudio Demattè Research Division. Il che significa che al centro resta sempre l’essere umano, ma con più tempo da dedicare a ciò che ritiene prioritario. Al resto ci pensano le IA.

 

Siamo all’Open Day di SDA Bocconi durante gli MBA Talks: brevi lezioni tenute da due docenti sui temi più attuali, come l'economia dei dati e l’intelligenza artificiale. Un’occasione unica per i partecipanti di sedersi in aula e sperimentare in prima persona cosa significa essere uno studente di SDA Bocconi.

 

Paola Cillo ha parlato dell'innovazione nella Data Economy, dedicando un approfondimento all’intelligenza artificiale linguistica: ChatGPT; mentre Marco Tortoriello, Full Professor del Dipartimento di Management e Tecnologia presso l’Università Bocconi, ha tenuto una lezione intitolata: "Dall'hype alla realtà: l'IA può essere il nuovo Chief Strategy Officer?".

 

In primo luogo, la professoressa Cillo ha posto l’attenzione sulla ricerca che viene svolta nei Lab di SDA Bocconi e di come questa si rifletta in aula. Ha portato esempi concreti tratti dalle sue lezioni e ha dissipato i timori riguardanti il nesso tra i licenziamenti di massa nell'industria hi-tech e la diffusione di tecnologie come ChatGPT.

 

Ma la grande sfida di oggi è riuscire a fare innovazione – per davvero – utilizzando i dati. “I Big Data accoppiati alle tecnologie IA offrono nuove opportunità alle aziende, le quali possono svolgere più attività in meno tempo e con un minore consumo di risorse.”

 

In continuità con il Talk della professoressa Cillo, anche il Prof. Tortoriello ha parlato di IA, di ChatGPT e del rapporto con la strategia. "Questo è sicuramente il campo in cui l'IA sembra avere il potenziale più alto per cambiare radicalmente il modo in cui operiamo, per identificare nuove opportunità di mercato, definire nuovi scenari competitivi e aumentare le possibilità di trovare la migliore strategia possibile" – ha affermato. In quest’ambito, tecnologie come ChatGPT hanno ottime possibilità di conquistare il mercato.

 

La giornata ha incluso anche un benvenuto da parte di Stefano Caselli, Dean di SDA Bocconi, di Enzo Baglieri, Associate Dean per la divisione Master, e le presentazioni di Stefano Pogutz, Direttore del Full-time MBA; Renata Trinca Colonel, Direttore dell'Executive MBA; e Ferdinando Pennarola, Direttore del Global Executive MBA. I potenziali studenti hanno inoltre avuto la possibilità di parlare direttamente con il team di recruiting e di visitare il campus di SDA Bocconi.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

29 gennaio 2025
Milano, città dell’economia spaziale
Milano, città dell’economia spaziale
La collaborazione tra imprese space e non-space al centro del ...
Scopri di più
16 dicembre 2024
Clima, AI, mobilità: le nuove prospettive che ...
Clima, AI, mobilità: le nuove prospettive che ridefiniscono il settore assicurativo
La reunion del CIP ha esplorato le opportunità e i rischi per le ...
Scopri di più
02 dicembre 2024
SDA Bocconi si conferma tra le migliori ...
SDA Bocconi si conferma tra le migliori business school a livello internazionale
Scopri di più

Programmi correlati

General Management nelle PMI 20° Edizione - Piccole Imprese Modelli e strumenti per gestire la crescita e lo sviluppo manageriale delle PMI
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 Feb 2025
  • 12 giorni
  • Class
  • Italiano

Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale. 

Programma di sviluppo manageriale weekend 87° edizione Rafforzare le proprie competenze per crescere e far crescere l'impresa
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 7 Mar 2025
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Rafforzare la capacità di analisi a 360 gradi e di pensiero critico per cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale e migliorare l'efficacia del proprio ruolo. 

Negoziazione e influenza - Edizione primaverile Imparare a gestire le relazioni professionali con efficacia e soddisfazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 mar 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.