Il futuro del real estate: i nuovi modelli di sviluppo del settore terziario e residenziale

SHARE SU

Gli effetti dell’attuale pandemia stanno avendo grosse ripercussioni anche nel mercato immobiliare, e in particolare nel settore residenziale e in quello terziario. Da semplice luogo di svago o relax, le abitazioni private sono diventate veri e propri ambienti di lavoro vissuti per molte ore al giorno. Da qui, la richiesta di immobili più spaziosi collocati al di fuori dei grandi centri urbani.

Inoltre, come conseguenza di un più diffuso utilizzo da parte delle aziende dello smartworking, il settore del real estate sta registrando una calo del fabbisogno di uffici e un profondo ripensamento del loro layout interno, con più sale riunioni e spazi di condivisione per i dipendenti.


ASCOLTA SU SDA BOCCONI INSIGHT>>

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più