Come affrontare la sfida della crescita e delle operazioni di M&A in un contesto di instabilità e di competizione internazionale

SHARE SU

Mai come in questi ultimi anni il management ha dovuto affrontare la sfida della crescita in un contesto di instabilità e di competizione internazionale misurandosi con processi decisionali complessi, articolati e ad elevato grado di rischio. Ha queste caratteristiche l'operazione di acquisizione, che può essere strutturata in occasione di negoziazioni diverse e afferenti, ad esempio, le quote (o parti di esse) rappresentative del capitale, la totalità delle attività aziendali (acquisizione di azienda), i rami aziendali o alcune specifiche attività.

Il nuovo libro di Valter Conca, "Le acquisizioni. Valutare e gestire i processi di crescita", edito da EGEA, descrive compiutamente le operazioni di acquisizione e fusione anche alla luce della normativa antitrust e ripercorre le motivazioni e gli obiettivi, le strategie perseguibili, il processo di valutazione e di gestione della trattativa, i modelli di formazione del prezzo che presiedono a questa trasformazione aziendale.



SDA Bocconi School of Management.

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più