
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Milano, 4 febbraio 2019.
La ripartenza, nella vita come nel calcio, è stato il tema dell’incontro dello scorso 30 novembre tra le classi Executive MBA e Demetrio Albertini, pluri-campione del Milan, della Nazionale e di altri club italiani e spagnoli.
Intervistato da Enzo Baglieri, Direttore dell’Executive MBA, Albertini ha raccontato delle sue varie vite professionali: dapprima come giocatore, poi come dirigente della Federazione Italiana Gioco Calcio e ora come fondatore e CEO della società di consulenza DEMA4.
Albertini ha saputo raccontare dei suoi tanti successi e soprattutto delle sconfitte, da cui tanto ha imparato. In particolare tre sono gli insegnamenti della sua esperienza in contesti professionali totalmente diversi.
Il primo è mantenere sempre una capacità di visione a 360°. “Il Manager è come un centrocampista. Deve stare in mezzo al campo ed avere una visione totale del gioco, di quello che accade alle sue spalle e di quello che può accadere di fronte a sé!”
Il secondo messaggio è mettere gli altri nella condizione di dare il loro meglio:”Un passaggio in campo è vincente se sulla palla il compagno può idealmente leggere quello che dovrà farne. Voi sarete apprezzati dai vostri colleghi e dai vostri collaboratori se, mentre darete loro un incarico o condividerete una responsabilità, avrete dato loro tutti i mezzi per poter raggiungere l’obiettivo comune”
Il terzo insegnamento della filosofia sportiva e manageriale di Demetrio Albertini è la coerenza. “Personalmente ho vinto tanto e anche perso tanto. Ho avuto tante opportunità e tante non sono stato nelle condizioni di sfruttarle. La cosa importante è che ho sempre avuto ben chiaro quale era il mio obiettivo, quale sogno mi animava e quali regole e valori personali ritenevo di dover rispettare. Quindi, che sia andata bene o meno, sono stato coerente con me stesso e di questo ne sono fiero!”
SDA Bocconi School of Management
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.