Il mio EMMAS in 1 minuto – Andrea Labruto
Sfide. Scoperte. Soluzioni.
The Executive Master in Management of Health and Social Care Organizations (EMMAS) is designed for experienced professionals who want to pursue a managerial career within health organizations. The breadth, depth and formula of this program represent a unique proposition, which enables students to prepare for senior management roles while working full-time.
The healthcare sector has evolved considerably in recent years and has become increasingly complex to manage. Therefore, there is a distinct need for specialized skills in the top tiers of management. The program provides a strong understanding of how health organizations work and equips you with the right skills to make a difference in your own workplace, in relation to the quality of services or the efficiency of operations.
Thanks to a stimulating, interactive and integrated learning process, you will find the experience truly valuable and highly relevant to your profession.
Il mio EMMAS in 1 minuto – Andrea Labruto
Il mio EMMAS in 1 minuto – Maria Felicita Crupi
SDA Bocconi has a long history of programs in management of health and social care organizations, which started in the 1980s with the CORGESAN and COGEMSAN programs. EMMAS builds upon this experience to offer a program that uses the latest teaching methods, combined with a customizable track.
Finally, the faculty includes not only professors and researchers but also established professionals and experts in this sector, such as senior managers, consultants and opinion leaders.
If you aspire to a managerial career in a health or social care organization and want to study at a School of Management that is leader in this field, EMMAS is the right choice for you.
EMMAS mi ha cambiato, personalmente e professionalmente. Nel corso dell’anno di master ho vissuto un concentrato di esperienze che mi hanno restituito moltissima energia. Per tanti anni ho avuto la fortuna di crescere dentro al lavoro e alla dedizione ma a un certo punto ho sentito l’esigenza di cambiare prospettiva, di trovare nuovi modi di vedere e guardare il mondo. In aula ho potuto strutturare un ampio quadro di competenze che ho subito trovato utili per migliorare la gestione e lo sviluppo della realtà in cui lavoro, ho conosciuto persone provenienti da tutta Italia che mi hanno permesso di vedere attività, progetti e approcci diversi; ho avuto modo di condividere strategie e soluzioni. Con l’aula EMMAS abbiamo viaggiato in Europa per lo study tour, abbiamo collaborato con importanti enti del settore sanitario e sociosanitario nello sviluppo di nuovi progetti, abbiamo lavorato, in gruppo e singolarmente, accompagnati da docenti appassionati e sempre competenti.
Nel personale percorso professionale, EMMAS ha rappresentato una rara occasione per riavvolgere il nastro, fare ordine e mettere in fila tutti i tasselli di quel complesso puzzle che è il nostro sistema sanitario. Tutto questo grazie a delle straordinarie guide che riescono a coinvolgerti nel dare risposte agli innumerevoli “perché” accumulati.
Sono entrato in SDA con l’idea che la caratura dell’istituzione avrebbe aggiunto valore al mio percorso, ma, di giorno in giorno, ho percepito un palpabile arricchimento ed un cambio di paradigma nell’affrontare i temi critici del nostro sistema. Tutti aspetti che, senza rendermene conto, sono diventati un modus operandi che oggi replico in ogni progetto che mi vede coinvolto.
EMMAS mi ha portato ad alzare il punto di vista sul medesimo scenario che già vivevo, consentendomi di analizzare le problematiche operative del quotidiano con un approccio nuovo, sistemico e finalizzato all’individuazione di soluzioni strutturali.