Il mio EMMAS in 1 minuto – Andrea Labruto
Sfide. Scoperte. Soluzioni.
The Executive Master in Management of Health and Social Care Organizations (EMMAS) is designed for experienced professionals who want to pursue a managerial career within health organizations. The breadth, depth and formula of this program represent a unique proposition, which enables students to prepare for senior management roles while working full-time.
The healthcare sector has evolved considerably in recent years and has become increasingly complex to manage. Therefore, there is a distinct need for specialized skills in the top tiers of management. The program provides a strong understanding of how health organizations work and equips you with the right skills to make a difference in your own workplace, in relation to the quality of services or the efficiency of operations.
Thanks to a stimulating, interactive and integrated learning process, you will find the experience truly valuable and highly relevant to your profession.
Il mio EMMAS in 1 minuto – Andrea Labruto
Il mio EMMAS in 1 minuto – Maria Felicita Crupi
SDA Bocconi has a long history of programs in management of health and social care organizations, which started in the 1980s with the CORGESAN and COGEMSAN programs. EMMAS builds upon this experience to offer a program that uses the latest teaching methods, combined with a customizable track.
Finally, the faculty includes not only professors and researchers but also established professionals and experts in this sector, such as senior managers, consultants and opinion leaders.
If you aspire to a managerial career in a health or social care organization and want to study at a School of Management that is leader in this field, EMMAS is the right choice for you.
EMMAS è sicuramente una pietra miliare nel mio percorso formativo e di vita. Vivo il mio ruolo professionale con maggiori consapevolezze e conoscenze ed il mio agire ora gode di un background che ha dato forma alla sostanza, perché la “Forma è sostanza”.
Ho imparato tanto, e penso anche di essere cresciuta tanto, ho assaporato mai come in questo master il piacere dello studio, ho trascorso i miei sabati e domeniche di quei 14/ 16 mesi a studiare a risvegliare cassetti della memoria sopiti e crearne dei nuovi per nuove e accattivanti conoscenze. Ho sentito e mi è arrivata tutta la passione e l’andare aldilà dei numeri, fondamentali sì, ma con dietro e dentro un significato che collimava pienamente con quello che è sempre stato il mio credo: il miglioramento continuo, la sfida, il cambiamento, la crescita, puntare all’eccellenza con lo scopo ultimo di fornire sistemi di salute il più performanti possibili. Inoltre è stato dato grande spazio alla cura dell’aspetto relazionale gruppale, che ho molto apprezzato e che ha permesso e facilitato scambi esperienziali fra le diverse realtà!
Il Sistema Sanitario che vorrei è quello uscito dall’ Aula di EMMAS XIV: provenienti da tutta Italia, da Bolzano a Catania a Sassari, dal pubblico e dal privato, dal sanitario e dal sociale, abbiamo tutti condiviso la voglia di migliorare, di essere al passo con i tempi, di creare una sanità di valore, abbiamo imparato ad utilizzare gli strumenti manageriali sempre all’avanguardia che SDA Bocconi ci ha messo a disposizione, abbiamo tutti condiviso l’entusiasmo di confrontare le nostre conoscenze e capacità per creare progetti di eccellenza, abbiamo incontrato professionisti e realtà all’avanguardia, abbiamo ripreso a sperare che forse è possibile costruire insieme una sanità equa, efficace e sostenibile.
Grazie EMMAS!