Le persone che partecipano alla 24ª edizione del FIFA MASTER hanno completato con successo il modulo di Management a Milano

FIFA Master - International Master in Management, Law and Humanities of Sport

SHARE SU

Si è concluso in SDA Bocconi il Modulo di Management della 24esima edizione del FIFA Master. Dopo aver svolto il Modulo di Humanities (settembre-dicembre) alla DMU University di Leicester, i 26 studenti provenienti da oltre 20 differenti nazioni si sono spostati in SDA Bocconi dove hanno seguito i seguenti corsi: Foundations of Sport Management (Dino Ruta), Sport HR & People Management (Beatrice Manzoni), Sport Finance (Marco Morelli), Sport Strategic Planning (Mikkel Draebye), Sport Marketing (Davide Reina), Sport Event Management (Deborah Raccagni e Giuseppe Rizzello) e Sport Innovation (Antonio Palmieri). Tre mesi caratterizzati da lezioni, esami, speaker e visite.

 

Gli studenti hanno svolto quattro Company Visit per apprendere le dinamiche manageriali di diverse organizzazioni sportive e diversi sport, con una particolare attenzione anche ai grandi eventi sportivi che avverranno nel nostro Paese nei prossimi anni: FC Internazionale con il CEO Alessandro Antonello, Ferrari con l’Head of Employer Branding and University Relations Dennis de Munck, Fondazione Milano-Cortina 2026 con il Direttore Education & Culture Domenico De Maio e l’Head of Legacy Iacopo Mazzetti, Vero Volley con la Presidente Alessandra Marzari.

 

In classe hanno arricchito il percorso formativo professionisti come: Hammad Albalawi (SAFF), Mezna AlMarzooqi (Saudi MoS, LDI), Mohammed Awlia (Saudi MOS), Diederik Dewaele (ECA), Federica Fontana e Gianluca Giovannini (Deloitte), Roberto Grassi (FIFA), Court Jeske (USL), Oleksandr Kucheriavyi (UEFA), Frank Leenders (FIBA), Sara Marchionni (ATP), Luigi Giacomo Mascellaro (PwC), Niccolò Mornati e Alexander Craig (Infront), Mark Nervegna (RAIOLA), Carlo Nohra (Saudi Pro League), Stephen Nuttall (First Decide), Damjan Rudez (ex giocatore NBA e Sunset Festival), Andrea Traverso (UEFA), Giusy Virelli (Giro d’Italia), Javier Zanetti (FC Internazionale), Matteo Zuretti​ (National Basketball Players Association). Particolarmente emozionante e di rilievo è stato l’incontro della classe con il Professor Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace 2006, intervistato dal Rettore Francesco Billari.

 

Dino Ruta, Direttore Scientifico del Modulo di Management, evidenzia che “il FIFA Master ha avuto la capacità di ispirare e creare un sistema di education avanzato nello sport nel mercato europeo. Pensato più di 25 anni fa ha spinto alla proliferazione di altre iniziative formative. Il FIFA Master ha oggi all’attivo più di 650 alumni impegnati nel mondo dello sport e tanti altri che vorrebbero parteciparvi”.

 

L’integrazione tra i contenuti teorici e le testimonianze rilevanti dal campo con la diversità culturale della classe rende questo programma unico anche per l’esperienza dei docenti.

 

Quest’anno, per il settimo anno consecutivo e per l’undicesima volta nella sua storia, il FIFA Master in Management, Law and Humanities of Sport (FIFA Master), si è confermato al 1° posto in Europa secondo il ranking dei corsi Post Graduate in Sport Management di SportBusiness.

 


Durante il Modulo di Management a Milano, il Board del Master – composto dal CIES e dalle altre Università, ha avviato la selezione della prossima classe, la venticinquesima edizione.

 

La classe inizierà ad aprile a Neuchatel l’ultimo modulo di questa 24° edizione: Sport Law. Il FIFA Master è un programma organizzato dall’International Centre for Sports Studies (CIES) per promuovere una formazione avanzata e multi-disciplinare nel mondo dello sport. È realizzato da tre Università partner su tre distinti argomenti: SDA Bocconi (Management Module), De Montfort University di Leicester in UK (Humanities) e University of Neuchatel in Svizzera (Law).

Per avere maggiori informazioni sul FIFA Master, clicca questo link.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più
14 giugno 2024
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in ...
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in SDA Bocconi per la sesta volta
Eccellenza tra moda e sport: il percorso dei giocatori NBA
Scopri di più

Programmi correlati