Altavilla, ITA Airways: quando il leader fa la differenza

Un incontro congiunto EMBA-GEMBA

SHARE SU

Le classi dell’Executive MBA - EMBA e del Global Executive MBA - GEMBA riunite in un evento unico con il Presidente esecutivo di ITA Airways, Alfredo Altavilla, ospite di SDA Bocconi. Il tema è stato il rinnovamento strategico e la gestione del cambiamento nelle imprese, un tema di straordinaria attualità in un momento storico pieno di eventi inaspettati, dalla crisi sanitaria alla guerra in Ucraina, che hanno costretto tutti ad adeguare i rispettivi piani per il futuro. Alfredo Altavilla ha sempre ricoperto, negli ultimi venti anni, posizioni di elevata responsabilità in Italia e all’estero, e ha sempre dovuto guidare la transizione verso un nuovo equilibrio. Si è trattato di trasformazioni aziendali che hanno segnato in modo permanente l’intero settore e/o il paese in cui sono avvenute.

Da responsabile dell’alleanza tra Fiat Auto e General Motors, nel 2002, a Presidente della joint venture con GM (Fiat Powertrain) e in seguito CEO di Fiat Powertrain nel 2006, a Presidente e CEO di IVECO nel 2010, a Chief Operating Officer EMEA di FCA nel 2012, fino a Presidente di Recordati nel 2020, e da ultimo, in ordine di tempo, a quello di ITA Airways dal 2021, “Le esperienze professionali di Alfredo Altavilla” – ha sottolineato Ferdinando Pennarola, Direttore del GEMBA, nella sua introduzione all’evento – “hanno tutte un ingrediente comune: il management team ha dovuto accompagnare organizzazioni complesse fuori dalle abitudinarie zone di comfort, convincere migliaia di dipendenti ad abbandonare una gloriosa eredità del passato e accettare il rinnovamento quale unica strategia per la salvezza: un territorio notoriamente pieno di ostacoli e il cui successo non è affatto scontato”.

Non esistono ricette magiche. L’ospite ha però richiamato l’attenzione sui seguenti punti essenziali: il leader deve avere un team di colleghi su cui poter contare ciecamente. “Come nel rugby, ove è noto che i passaggi posso avvenire solo all’indietro, il trequartista può avanzare verso la meta solo se, nel passare la palla, ha un team che lo segue in tutti i suoi spostamenti, secondo uno schema concordato”. Ciò richiede preparazione, affiatamento, fiducia. In secondo luogo, il leader deve esporsi in prima persona, offrendo la sua costante vicinanza ai colleghi a cui si chiede il sacrificio di cambiare: “Il leader deve poter camminare nei reparti, incontrare le sue persone, mostrare la sua costante presenza, dare il supporto soprattutto se le circostanze sono avverse”, ha aggiunto Altavilla.

Infine, Altavilla ha sottolineato l’importanza che il leader sia sinceramente convinto di ciò che sta facendo. A questo proposito ha raccontato come nella celebre negoziazione tra i vertici del Gruppo Fiat e lo staff dell’amministrazione Obama nel 2009 per la cessione di Chrysler dovette trattare con un ex-banchiere d’affari, che era stato chiamato dal Presidente per servire la nazione. La remunerazione per incarichi federali di questo tipo era nell’ordine di 70.000 dollari all’anno, a fronte di guadagni milionari a cui il banchiere era precedentemente abituato. Alla domanda “ma perché lo fai?” egli rispose: “perché voglio essere ricordato come una persona che ha fatto la differenza”. Con lo stesso spirito, Alfredo Altavilla ha accettato l’incarico, ricevuto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel 2021, di occuparsi ITA Airways per traguardarla dallo stato progettuale a una realtà operativa nel trasporto aereo.

La leadership per il cambiamento non arriva gratuitamente: è piuttosto l’apice di un percorso, costruito negli anni, in cui tutte le conquiste sono avvenute sul campo, sono state riconosciute e accettate dalle persone a cui è stato chiesto di cambiare, e sono state apprezzate da tutti gli stakeholder.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più
14 giugno 2024
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in ...
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in SDA Bocconi per la sesta volta
Eccellenza tra moda e sport: il percorso dei giocatori NBA
Scopri di più

Programmi correlati