Lavoratori e spazi di lavoro dopo il 2020

Digital Strategies Roundtable (DSR)

SHARE SU

Una ventina di senior executives di grandi società globali, per lo più Chief Information Officer (CIO) e Responsabili delle Risorse Umane, si sono incontrati virtualmente il 4 giugno scorso con i professori di SDA Bocconi per la Digital Strategies Roundtable (DSR), dedicata a un tema di scottante attualità: il futuro del lavoro, dei lavoratori e dei luoghi di lavoro. Insieme al direttore della DSR, Hans Brechbuhl, che ha moderato il dibattito, per la nostra Scuola hanno partecipato all’incontro il Dean Giuseppe Soda e le docenti Gabriella Bagnato e Laura Baruffaldi. A causa della pandemia il CIO di Levi’s, Chris Clark, ha “ospitato” l’incontro online anziché nella sede di San Francisco. Oltre a loro erano collegati i senior executives di American Bureau of Shipping, Airlines Reporting Corporation, Chevron, Eaton, Huntsman, Owens Corning, Tenaris e Tetra Pak.

 

 

Il nocciolo della discussione è stato la continua evoluzione degli spazi di lavoro e della forza lavoro, così come della natura del lavoro stesso. Già da diversi anni la globalizzazione, l’outsourcing, l’innovazione tecnologica nonché il costo degli immobili ci avevano avviato sulla strada della trasformazione degli spazi di lavoro; ora la pandemia di coronavirus ha bruscamente accelerato questo processo con il passaggio per molti al remote working. Nuove generazioni di lavoratori “tecnologici” e connessi, l’enorme reperibilità di dati, nonché la domanda del mercato che cambia a ritmi sempre più veloci stavano già trasformando la natura del lavoro spingendo sempre più il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in una dimensione essenzialmente “temporale”. Mentre alcuni vengono “attivati” dal digitale, dal cambiamento rapido e dal mondo data-driven, altri ne risultano disorientati.

 

 

Ovviamente tutti si sono resi conto che la pandemia ha dato una spinta eccezionale alla diffusione del lavoro in remoto e all’uso delle tecnologie digitali, molto di più di quanto sarebbe successo altrimenti, e hanno confermato che gli investimenti digitali degli ultimi anni hanno realmente prodotto i loro frutti con questa crisi. Ma il dato più interessante è che sono poche le aziende che prevedono di tornare all’assetto organizzativo precedente alla pandemia. Non solo tutti stanno adottando un approccio molto cauto al “ritorno al lavoro”, ponendo al primo posto la salute e il benessere dei propri dipendenti, ma nel gruppo dei partecipanti c’era la netta sensazione che in futuro aumenterà molto la flessibilità e i dipendenti potranno lavorare nel luogo in cui si troveranno meglio. Altrettanto chiaro è che il lavoro e i percorsi di carriera devono essere più personalizzati e flessibili, e lo diventeranno, e che questo cambiamento verrà accolto con favore da molti, non solo dai più giovani. Ciò implica che il lavoro dei manager a tutti i livelli non sarà più la supervisione ma la valutazione della performance, un cambiamento di approccio che probabilmente sarà difficile per qualcuno. Trascorrere meno tempo insieme in un “luogo di lavoro” significa un maggiore sforzo per conservare una cultura comune e un senso della mission aziendale, sfida che richiede comunicazioni più frequenti e più chiare da parte di tutti i livelli dirigenziali.

 

***

 

La Digital Strategies Roundtable (DSR) offre ai Chief Information Officer (CIO) e ai manager top-level delle grandi società internazionali una serie continua di incontri per condividere le loro esperienze e conoscenze sul supporto determinante che la tecnologia digitale può dare nell’affrontare le sfide del business. Nelle discussioni, che riguardano temi trasversali a organizzazioni e settori diversi, i partecipanti provenienti da aziende non concorrenti esaminano le questioni cruciali e le sfide più pressanti che li accomunano.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più
14 giugno 2024
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in ...
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in SDA Bocconi per la sesta volta
Eccellenza tra moda e sport: il percorso dei giocatori NBA
Scopri di più

Programmi correlati