Da B4i la terza “chiamata” per le startup innovative

SHARE SU

I momenti difficili non fermano le spinte innovative, anzi le potenziano. È anche sulla base di questa convinzione che B4i - Bocconi for innovation lancia la terza “Bocconi for Innovation Startup Call” a sostegno di nuove idee imprenditoriali delle startup. È un modo concreto per promuovere i progetti più innovativi, la qualità e la forza dei gruppi di lavoro che li gestiscono e la capacità di soddisfare il mercato nelle tre aree di riferimento, Digital Tech, Made in Italy e Sostenibilità, coordinate rispettivamente da Massimo Della Ragione, Gabriella Lojacono e Stefano Pogutz.

 

Le startup ammesse beneficeranno di un investimento di 30mila euro ciascuna, di un percorso di accelerazione della durata di quattro mesi con l’accesso a una rete di servizi (pacchetti legali, contabili, di marketing digitale e comunicazione) e di sessioni con esperti e professionisti – docenti dell’Università Bocconi alumni Bocconi di varia provenienza settoriale e geografica, investitori, imprenditori e C-level di aziende. Inoltre B4i metterà a disposizione delle startup selezionate reti commerciali e canali di vendita verso clienti B2B e servizi scontati quali database, cloud, CRM.

 

Le candidature delle startup dovranno pervenire dal 9 novembre 2020 fino al 7 gennaio 2021. Per partecipare alle B4i Call (due all’anno) le startup devono avere un team di almeno due persone nei quali sia presente un membro – studente, alumnus, membro dello staff o della faculty, ricercatore – della comunità Bocconi o delle altre istituzioni che sostengono l’iniziativa – Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano e IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) – insieme ai partner operativi come Plug and Play e Invitalia.

 

B4i - Bocconi for innovation nasce nel 2019 con il triplice ruolo di pre-acceleratore, acceleratore di imprese e catalizzatore di imprenditorialità interna alle aziende. L’obiettivo è quello di attrarre il più alto numero possibile di imprenditori di talento, offrendo un mix di formazione e risorse per lo sviluppo dei loro progetti facilitando le opportunità di business development tra startup e grandi aziende e creando un hub in cui gli imprenditori possano crescere e confrontarsi consapevolmente col mercato.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più
14 giugno 2024
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in ...
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in SDA Bocconi per la sesta volta
Eccellenza tra moda e sport: il percorso dei giocatori NBA
Scopri di più

Programmi correlati