
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Milano, 3 settembre 2019
AL VIA LA OPENING WEEK PER LA CLASSE 2020 PER CONOSCERE PROGRAMMA, SCUOLA E SERVIZI. ANCHE TEAM BUILDING E INCONTRI CON ALLEN BLUE, CO-FOUNDER DI LINKEDIN, E PATRIZIA GRIECO, PRESIDENTE ENEL
Debutto intenso per i 93 studenti, di 35 nazionalità, dell’edizione 45 del programma MBA Full-Time di SDA Bocconi, con la Opening Week ideata per loro il benvenuto, fargli conoscere la scuola, la faculty, i compagni di aula e il curriculum. Una settimana arrotondata con attività di team building e incontri con manager di alto profilo.
Partita ieri con la cerimonia d’apertura, l’introduzione al programma MBA e un tour del campus, l’Opening Week procede con una serie di incontri per conoscere meglio i servizi di career service che saranno offerti durante l’anno, incluso un primo incontro con il proprio career development advisor. Il programma prevede anche la presentazione dei club studenteschi e attività di team building per conoscere meglio i compagni, con un laboratorio di cucina e una caccia al tesoro per le vie di Milano. Per arricchire la settimana anche due incontri con la preziosa opportunità di ascoltare e discutere con Allen Blue, co-founder di Linkedin, e Patrizia Grieco, presidente ENEL.
“Prima di iniziare i corsi è utile aiutare gli studenti, provenienti da 35 paesi diversi, a familiarizzare e legare insieme. Questo è lo scopo di questa settimana di apertura dove le indicazioni sul programma, i servizi e i primi seminari sulla leadership si alternano a divertenti iniziative di socializzazione”, spiega Francesco Daveri, direttore del MBA.
Fonte: ViaSarfatti25
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.