Grieco: il leader di domani? Autentico e responsabile

MBA, ripartono le Leadership Series

SHARE SU

Donna, con un percorso manageriale di tutto rispetto, ora ai vertici di una realtà leader europea dell’energia, settore quanto mai strategico e delicato per il futuro del pianeta. Quale esordio migliore per la nuova stagione delle Leadership Series dell’MBA di SDA Bocconi che sintetizzare in una persona il carattere, il background e la visione del leader che deve affrontare le principali sfide della contemporaneità? Patrizia Grieco, attuale Presidente di Enel, già amministratore delegato di Italtel, Siemens e Olivetti, nonché consigliere di amministrazione in Anima Holding, Ferrari e Amplifon, è decisamente la figura giusta per offrire alla platea di giovani manager un’idea di leadership a tutto tondo per un mondo che cambia.

 

“I numeri non sono l’unica misura del successo”: già dalle prime battute appare chiaro che tipo di leadership incarna la manager. “Ho molta fiducia in voi giovani e nella vostra capacità di diventare leader, ma non c’è dubbio che come manager, e ancor prima come donne e uomini, avete a che fare con un mondo in trasformazione dove le incertezze superano di gran lunga le certezze. Gli scenari cambiano così velocemente che l’instabilità è diventata pressoché l’unica costante”. Ed è una sfida che si può vincere solo con un buon gioco di squadra. Se il cambiamento è ormai il pane quotidiano del manager va da sé che egli potrà essere sempre meno “un cavaliere solitario o un genio chiuso in una torre d’avorio” e dovrà sempre più lavorare sulla sua capacità di relazione, di comunicazione, di delega, “creando un team attorno a sé in cui non regni un pensiero unico ma che sia arricchito da punti di vista diversi”.

 

La diversità, spesso considerata in passato una pericolosa crepa nella struttura organizzativa, diventa oggi una risorsa strategica. Questo però significa sviluppare “nuove, cruciali attitudini quali la flessibilità, la mentalità aperta e il pensiero creativo”. Non è un compito semplice e proprio per questo merita un grosso investimento. E in un mondo sempre più liquido l’investimento più solido che un leader può fare è quello sulla sua formazione: “per cavalcare il cambiamento piuttosto che subirlo passivamente”, prosegue Grieco, “ho solo una ricetta valida da suggerirvi: investite su voi stessi con una formazione continua. La formazione è lo strumento strategico per eccellenza nella costruzione di un futuro di successo”.

 

Ma soprattutto oggi il leader deve fare della responsabilità la sua cifra distintiva: verso le persone e l’organizzazione ma anche, e sempre di più, verso il contesto sociale e ambientale. Per la Presidente di Enel il valore della leadership di un’organizzazione è dato dai valori che essa tutela e promuove con azioni concrete e con – è il caso di dirlo – energia: “La leadership più efficace è quella che deriva dall’esempio, dai comportamenti coerenti e dai valori forti. Bisogna crederci davvero e trasmetterli con passione autentica. Se non mettete cuore e autenticità in ciò che fate, potete anche diventare dei capi ma non sarete mai dei leader”.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

25 giugno 2024
L’Italia delle famiglie imprenditoriali ha ...
L’Italia delle famiglie imprenditoriali ha bisogno di governance
Idee per la crescita di SDA Bocconi - La Repubblica
Scopri di più
19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più