EPTAcademy, quando la formazione su misura è "cool"

EPTAcademy, EPTA Group

SHARE SU

EPTAcademy, quando la formazione su misura è “cool”

 

"Proiettare le risorse verso il business del futuro". Questo l’obiettivo espresso da Marco Nocivelli, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Epta, all’inizio del percorso di formazione EPTAcademy che si conclude ora con la Graduation. E a giudicare dal livello di coinvolgimento e di soddisfazione espresso dai partecipanti, dai docenti e dall’azienda si direbbe che sia stato raggiunto in pieno. Parafrasando il pay-off della società, l’Academy è stata per tutti loro "The best solution for your work". In effetti l’iniziativa nata dall’incontro tra SDA Bocconi ed Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, sembra di quelle destinate a lasciare il segno nell’organizzazione, nel lavoro e nell’impatto sul mercato.

 

Con quasi 6.000 dipendenti e un fatturato di oltre 900 milioni, il Gruppo Epta – vincitrice fra l’altro del Best Performance Award 2018 – è una realtà di rilievo nel panorama internazionale, dove opera con diversi marchi. L’investimento in risorse umane caratterizza da tempo le politiche aziendali, come ha dichiarato Marco Nocivelli.

 

Quello della refrigerazione commerciale è un settore altamente specializzato e calibrato sulle esigenze del cliente, dove il fattore umano è del tutto strategico e le competenze manageriali avanzate possono fare la differenza competitiva. Su queste basi si fonda EPTAcademy, un percorso di formazione di medio-lungo termine sviluppato in collaborazione con la Scuola.

 

Un investimento sulla leadership e sui talenti

 

L’Academy ha dato origine a due progetti distinti: l’EPTA Leadership Program (ELP) dedicato al senior management del gruppo, con 18 giornate di sessioni in aula divise in 3 moduli principali erogati nell’arco di un anno, allo scopo di potenziare il set di competenze e conoscenze proprie di un leader in una realtà internazionale. A questo si è aggiunto successivamente l’EPTA Talent Program (ETP), che chiude oggi la sua seconda edizione: un formato più concentrato – 25 giornate in 5 moduli su 12 mesi – pensato per coltivare, motivare e trattenere le migliori risorse aziendali consolidando le principali expertise manageriali (general management, contabilità e finanza, marketing, operations e innovazione, organizzazione e risorse umane).

 

In entrambi i progetti i partecipanti in aula provenivano da diversi paesi e questo ha contribuito a creare un ambiente di confronto e di scambio particolarmente ricco e proficuo. Il metodo didattico attivo e diversificato, fatto di business case, esercizi, simulazioni, role playing, ha facilitato l’approccio alle tematiche generali e ha reso direttamente applicative le esperienze in aula, aiutando a declinare le sfide globali nella dimensione locale.

 

  Beppe Soda, Dean di SDA Bocconi, a conclusione di questa edizione di EPTAcademy, ha commentato: "SDA Bocconi è orgogliosa della partnership con aziende come EPTA che, investendo nello sviluppo dei propri talenti, costruiscono un paradigma di sostenibilità al quadrato: sostenibilità per l'azienda, che può così contare su persone capaci di restituire valore all'organizzazione con un set di competenze più ricco e aggiornato; sostenibilità per le singole persone, che grazie ad una costante sfida con docenti e colleghi, trovano nuova energia nel loro agire quotidiano".

 

"Perseguire una strategia volta a garantire il successo del Gruppo è un impegno costante per Epta, che vede nella leadership del suo Team la leva competitiva più importante. Le persone rappresentano, infatti, i pilastri su cui costruire la nostra storia futura." ha dichiarato Marco Nocivelli che ha aggiunto "Siamo molto orgogliosi del progetto EPTAcademy sviluppato in collaborazione con SDA Bocconi. Un percorso volto a potenziare le skill del team, quali elementi chiave che ci permetteranno di raggiungere in nostri ambiziosi obiettivi di crescita".

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

25 giugno 2024
L’Italia delle famiglie imprenditoriali ha ...
L’Italia delle famiglie imprenditoriali ha bisogno di governance
Idee per la crescita di SDA Bocconi - La Repubblica
Scopri di più
19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più