
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Nel ranking di Financial Times dei programmi per i manager e le aziende, SDA Bocconi School of Management si colloca 4° al mondo e 3° in Europa
Grazie all’alto grado di soddisfazione dei partecipanti e delle aziende, che posiziona la Scuola 1a al mondo per la propensione a ripetere un’esperienza formativa, SDA Bocconi School of Management scala ulteriormente le classifiche del ranking Executive Education 2019 pubblicato oggi da Financial Times.
Nella classifica relativa ai corsi progettati su misura per le aziende (customized programs), la business school dell’Università Bocconi si colloca 4a al mondo, guadagnando tre posizioni rispetto al 2018. Nella classifica generale, che comprende, oltre ai corsi su misura quelli open market, SDA Bocconi raggiunge la 9a posizione al mondo e la 7a in Europa.
“Non sono molte le classifiche internazionali in cui le istituzioni italiane si collocano nelle prime posizioni al mondo,” spiega Giuseppe Soda, dean di SDA Bocconi, “per cui siamo molto orgogliosi di rappresentare al meglio l’Italia e la Bocconi in un contesto sempre più competitivo in cui si confrontano le migliori business school. Questi risultati non sono mai casuali, ma il raccolto di una semina fatta di impegno, qualità, attenzione, apertura internazionale, investimenti e spirito di squadra.”
L’Executive Education Ranking di FT valuta la qualità dei corsi open market e su misura attraverso diversi parametri. Il giudizio fornito da partecipanti e aziende determina ben l’80% del risultato complessivo.
SDA Bocconi School of Management
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.