Piergiacomo Mion Dalle Carbonare

Government, Health and Not for Profit

Biografia

Pubblicazioni recenti

LUCHETTI M., MION DALLE CARBONARE P. Augmenting the Stage: The Intersection Between AI and Theatre in Artificial Intelligence in the Cultural and Creative Sectors: Opportunities, Challenges, and Transformations Marta Massi, Marek Prokůpek, Alessandra Ricci, Maria Carmela Ostillio (a cura di), Routledge, chap. 11, 2025
MION DALLE CARBONARE P., LUCHETTI M., RURALE A., Fanin E. The Stepwise Artification Process in Luxury Fashion: Strategic Integration With the Arts and Collaboration With Non‐Profit Institutions Journal of Philanthropy and Marketing, 2024, vol.29, no. 4, pp.e1882
CUCCINIELLO M., MION DALLE CARBONARE P. L’innovazione digitale nelle istituzioni pubbliche e le smart city in Management Pubblico – II Ed. Maria Cucciniello, Giovanni Fattore, Francesco Longo, Elisa Ricciuti, Alex Turrini (a cura di), Egea, chap. 15, pp.253-272, 2024
PEROBELLI E., MION DALLE CARBONARE P. WILL e il Comune di Padova: lo Sviluppo di Comunità in Welfare Innovation Local Lab: La sperimentazione di un nuovo modello di welfare locale IFEL Fondazione ANCI, pp.69-75, 2024
Massi M., MION DALLE CARBONARE P., Prokupek M., TURRINI A. Exploring fundraising executives' careers in arts and culture: The role of tenure and career switching Journal of Philanthropy and Marketing, 2023, vol.28, no. 4, pp.e1804
RURALE A., CARÙ A., MION DALLE CARBONARE P. Nuove esperienze di consumo il caso FAI Economia & Management, 2022, no. 1, pp.30-34

Articoli correlati

Le istituzioni culturali come motore di sviluppo sociale
Tempo richiesto 5 min

Direttore

MAMA
MAMA Master in Arts Management and Administration
  • Data inizio
  • Lingua
  • Formato
  • Durata
  • 23 Set 2026
  • Inglese
  • Full-Time
  • 12 mesi

MAMA rafforza le doti di leadership di manager artistico-culturali e promuove l’innovazione e lo sviluppo globale delle organizzazioni operanti in questo settore.

70
CFU
ECTS

70 crediti formativi universitari, per talenti di tutto il mondo con una vocazione all’internazionalità e una passione per l’arte.