La collaborazione tra oncologi e farmacisti ospedalieri è tra le chiavi di volta del funzionamento congiunto dei processi aziendali e clinici all’interno delle strutture ospedaliere. Nell’ambito dei propri ruoli, sia gli oncologi sia i farmacisti sono oggi chiamati ad una maggiore consapevolezza delle ricadute cliniche ed economiche complessive delle proprie scelte.
Il programma di management pertanto risponde alla necessità di consolidare le logiche collaborative tra oncologi e farmacisti, valorizzando l’interdipendenza tra i due ruoli all’interno dei processi decisionali, clinici e gestionali.
Il programma è frutto della partnership scientifica tra SDA Bocconi e CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri), sancita dall’Accordo di Collaborazione del 20 dicembre 2013 e rinnovato l’1 marzo 2017 per un ulteriore biennio.
Il Programma è strutturato in 4 moduli + mezza giornata finale, per complessive 5,5 giornate di formazione (le prime 5 giornate saranno accreditate ECM). La durata della singola giornata di formazione è 8 ore più un’ora di pausa pranzo. Al programma si aggiungono 3 webinar intermodulari di ca. 1 ora ciascuno.
I° MODULO |
I giornata 4 aprile 2019 |
SSN
|
II giornata 5 aprile 2019 |
Politiche del farmaco Il governo dell’assistenza farmaceutica a livello nazionale, regionale e nelle aziende sanitarie:
|
II° MODULO |
I giornata 9 maggio 2019 |
Strumenti di valutazione delle tecnologie
|
III MODULO |
I giornata 10 maggio 2019 |
La gestione e la negoziazione del budget
|
IV MODULO |
I giornata 13 giugno 2019 |
La gestione delle relazioni sul luogo di lavoro: leadership, gestione del consenso, negoziazione sostenibile
|
Durante le giornate del percorso possono essere previsti degli interventi dei delegati CIPOMO. |
Mezza giornata conclusiva (4 ore, mattina o pomeriggio) - 28 giugno 2019 |
|
Il programma formativo è pensato esclusivamente per coppie composte da un farmacista e un oncologo provenienti dalla medesima azienda sanitaria, selezionate da SDA Bocconi e CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri), per un massimo di 15 coppie (30 partecipanti).
La selezione è riservata prioritariamente a Strutture operative dirette da Soci CIPOMO regolarmente iscritti. La verifica della regolare iscrizione è competenza del Consiglio Direttivo , attraverso il Segretario e/o la Segreteria della Presidenza.
La candidatura prevede un coinvolgimento della direzione generale dell’Azienda, che confermi la condivisione dell’iniziativa e l’impegno al supporto le due risorse dei due professionisti partecipanti al programma, anche utilizzando gli strumenti contrattuali previsti (es. missione). L’azienda sanitaria di appartenenza, nella stessa lettera, si impegna anche ad identificare un referente direzionale del progetto e ad assicurare la presenza dello stesso alla giornata conclusiva.
Non saranno ammessi singoli partecipanti né coppie nelle quali uno dei due membri non sia disponibile per l’intero percorso.
I documenti per la candidatura sono i seguenti:
La partecipazione è gratuita grazie al contributo di Bristol Myers Squibb.
Patrizio Armeni, Direttore del Programma
Francesco Costa, Direttore del Programma
Mario Clerico, Presidente CIPOMO o persona da lui delegata
Gianpiero Fasola, Past President e Referente CIPOMO per il Programma