30
set 2022 17:30 - 19:00 | CEST

Cambiamento climatico e food security: le strategie di adattamento dell'agricoltura italiana

AGRI Lab

Formato In presenza
Lingua ITALIANO
Dove Milano

Via Sarfatti, 10

Le ondate di calore estremo, la riduzione delle precipitazioni e dell'acqua disponibile, l’aumento di eventi meteorologici estremi stanno avendo un impatto sempre più negativo sull’agricoltura. Come può l’imprenditore agricolo adattarsi e sfruttare a proprio vantaggio il nuovo contesto climatico? Quali strumenti manageriali possono supportarlo in questa transizione?

Durante l'evento, organizzato dall'AGRI Lab, affronteremo questo tema insieme ad un climatologo e a due imprenditori agricoli che porteranno la testimonianza di due realtà che hanno saputo adattarsi alle sfide imposte dal cambiamento climatico. A conclusione sarà presentato “Agribusiness: Management dell’azienda agricola”, a cura di Vitaliano Fiorillo e Marianna Lo Zoppo (Egea 2022), un manuale che mira a portare competenze manageriali e offrire stimoli in un settore oggi al centro di sfide e opportunità.

 

Eventi correlati

17
feb 2025 09:30 - 16:30 | CET
LIVE | NAVIGATING CHANGE | MONITOR 4 CIRCULAR FASHION
Lingua INGLESE
Scopri di più
20
feb 2025 17:30 - 19:00 | ORA LOCALE
Le donne executive in Italia: presenza, ruoli e percorsi di carriera
Lingua ITALIANO
Scopri di più
25
feb 2025 13:00 - 17:00 | ORA LOCALE
Intermediate vision intraocular lenses for the treatment of cataract: measuring value for the implementation of value-based procurement
Lingua ITALIANO
Scopri di più