Executive MBA “CEO Talks”

Giovanni Colavita, CEO di Colavita e Alumnus del Full-Time MBA, incontra gli studenti dell’Executive MBA di SDA Bocconi per raccontare la storia di successo dell’azienda di famiglia

SHARE SU

Gli studenti EMBA, presso la nuova sede SDA Bocconi di Roma, incontrano Giovanni Colavita, Amministratore Delegato di Colavita USA, il primo esportatore del Made in Italy in America, grazie all’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva.

L’obiettivo dell’incontro è di condividere la sua esperienza e il suo contributo nella trasformazione dell’azienda di famiglia, in una realtà vocata all’export, che le ha permesso di rappresentare oggi un’eccellenza italiana nel mondo.

Il racconto del CEO è pervaso dalla grande umanità che caratterizza il modo di fare impresa della società nata grazie al nonno nel 1938. Una commistione tra un modello di business classico e un modello dove la famiglia e i rapporti personali sono la spina dorsale è ciò che il brand Colavita, assieme ai suoi prodotti, ha esportato negli Stati Uniti.

Cresciuto con la passione per questo lavoro, Giovanni Colavita entra nell’azienda di famiglia dopo una laurea in legge a La Sapienza di Roma, il Full-Time MBA di SDA Bocconi e una esperienza in CocaCola. Grazie alle competenze acquisite negli anni, riesce a contribuire all’espansione della società, di cui diventa CEO nel 2008 puntando all’espansione del business. Ad oggi Colavita USA è presente in oltre 80 paesi e nel 2021 ha prodotto 150 milioni di dollari di fatturato.

Il successo della società, in un mercato comandato dai grandi fondi d’investimento, è figlio di una grande capacità di diversificazione del modello di business e di una serie di decisioni strategiche, che hanno centrato l’obbiettivo di soddisfare i trend del futuro.

Una delle grandi sfide vinte è stata sicuramente quella legata all’e-commerce. In un momento in cui in pochi vedevano il grande potenziale che il settore aveva, Colavita USA ha invece deciso di investire e grazie a quella scelta ora risulta uno dei maggiori player in quella fetta di mercato.

Oltre ai cambiamenti legati alla funzione retail, l’altra grande battaglia si è combattuta sul campo delle partnership e degli investimenti. Nel 2001 infatti la società decide di investire nel settore che, più di ogni altro grazie alla conoscenza e preparazione di alcuni chef, si è mostrato più sensibile e recettivo all’utilizzo dell’olio extra vergine di oliva in cucina: la ristorazione. A ciò è dovuta la nascita del “Colavita Center for Italian food and wine”, un centro di eccellenza dedicato alla cultura alimentare del Made in Italy.

Una bellissima storia italiana in cui l’eccellenza dei prodotti, lo storytelling tipico del mercato italiano e gli alleati che si sono uniti durante il viaggio, sono stati la vera forza di un’azienda di famiglia che ha grandi radici nel passato, ma che è più che mai proiettata nel futuro.



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 giugno 2024
Starting: cento partenze e un unico, grande ...
Starting: cento partenze e un unico, grande impatto
Il corso SDA Bocconi-CFMT
Scopri di più
19 giugno 2024
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA ...
Uniti nel tempo: l’MBA Reunion 2024 di SDA Bocconi
Scopri di più
14 giugno 2024
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in ...
Giovani e curiosi: i giocatori NBA tornano in SDA Bocconi per la sesta volta
Eccellenza tra moda e sport: il percorso dei giocatori NBA
Scopri di più

Programmi correlati